La collana “Themata” nasce nel 2020 come collana di studi Bizantini. Il titolo della collana è un gioco di parole, con il quale possono allo stesso tempo identificarsi i temi della ricerca, e i themata (θεματα) bizantini, le antiche suddivisioni civiche e militari territoriali, stabilitesi nel corso del VII secolo. Il sottotitolo “The Byzantine West / Bisanzio in Occidente” intende precisare l’ambito geografico di riferimento e allo stesso tempo stimolare ricerca sui territori occidentali dell’Impero. La collana ospita monografie e atti di convegni internazionali dedicati agli studi Bizantini, in chiave interdisciplinare e transdisciplinare. In tal senso, è pronta a accogliere anche studi paleoambientali, climatologici e che applichino nuove tecnologie per la ricostruzione dei paesaggi bizantini (idrologia, paleogenetica, studi isotopici e molecolari, LiDAR, intelligenza artificiale, etc.). Il logo della nuova collana, invece, prende ispirazione da uno stampo da pane, usato in occasione delle celebrazioni di Pasqua, rinvenuto nel corso degli scavi nel Monastero Italo-Greco di Santa Maria di Cerrate, a nord di Lecce, e databile tra XI e XII secolo.
General Editor:
Paul Arthur (Università del Salento)
Scientific committee:
Paul Arthur (Università del Salento)
Salvatore Cosentino (Università di Bologna)
Michael Decker (University of South Florida)
John Haldon (Princeton University)
Cécile Morrisson (Directeur de recherches émérite au CNRS)
Philipp Niewöhner (Georg-August-Universität Göttingen)
Natalia Poulou (Aristotle University of Thessaloniki)
Enrico Zanini (Università di Siena)
Editorial committee:
Paul Arthur (Università del Salento)
Brunella Bruno (Università del Salento)
Manuela De Giorgi (Università del Salento)
Marco Leo Imperiale (Università del Salento)
General Editor:
Paul Arthur (Università del Salento)
Scientific committee:
Paul Arthur (Università del Salento)
Salvatore Cosentino (Università di Bologna);
John Haldon (Princeton University)
Michael Decker (University of South Florida)
Cécile Morrisson (Directeur de recherches émérite au CNRS)
Philipp Niewöhner (Georg-August-Universität Göttingen)
Natalia Poulou (Aristotle University of Thessaloniki)
Enrico Zanini (Università di Siena)
Editorial committee:
Paul Arthur (Università del Salento)
Brunella Bruno (Università del Salento)
Manuela De Giorgi (Università del Salento)
Marco Leo Imperiale (Università del Salento)
L. Arcifa, M. Sgarlata (eds.) 2020, From Polis to Madina. La trasformazione delle città siciliane tra Tardoantico e Altomedioevo, Themata, Edipuglia.
ISBN: 978-88-7228-912-9
A. Coscarella, E. Neri, G. Noyè (eds.) 2021, Il vetro in transizione (IV-XII secolo). Produzione e commercio in Italia meridionale e nell’Adriatico, Themata, Edipuglia.
ISBN: 978-88-7228-965-5
A. Coscarella 2024, ΡΗΓΙOΝ/RHEGION e il suo territorio in età bizantina, Themata, Edipuglia.
ISBN: 979-12-5995-067-3