Conferenze

Convegno finale del progetto “Byzantine Heritage of Southern Italy”

  • di

Si è svolto a Lecce dal 20 al 22 settembre 2024 il convegno finale del progetto “Byzantine Heritage of Southern Italy“. Il convegno ha ospitato una serie di sessioni dedicate ad approfondire i diversi aspetti della ricerca storica e archeologica sul periodo bizantino e sulla sua eredità nel Sud Italia, condotta dalle Unità di Ricerca del Progetto, con la partecipazione di autorevoli studiosi sia nazionali che internazionali. Si desidera rivolgere un sentito ringraziamento a tutti… Leggi tutto »Convegno finale del progetto “Byzantine Heritage of Southern Italy”

In arrivo il convegno finale del progetto “Byzantine Heritage of Southern Italy”

  • di

È con grande entusiasmo che annunciamo l’imminente convegno finale del nostro progetto “Byzantine Heritage of Southern Italy“, che avrà luogo a Lecce dal 20 al 22 settembre 2024 presso il prestigioso Museo Sigismondo Castromediano. Sebbene il programma sia ancora in fase di definizione, si prevede che la conferenza includerà una serie di sessioni approfondite che esploreranno i vari aspetti della ricerca storica ed archeologica sul periodo bizantino e della sua eredità nel sud Italia condotta… Leggi tutto »In arrivo il convegno finale del progetto “Byzantine Heritage of Southern Italy”

Workshop: Italy & Byzantium. The New Millennium in Pottery Studies

  • di

Si segnala il workshop intitolato “Italy & Byzantium. The New Millennium in Pottery Studies” che si terrà presso il Royal Netherlands Institute Rome (KNIR) il 19-21 Aprile 2024. Per maggiori informazioni e per registrarsi al workshop:  https://www.knir.it/it/evenementen/workshop-italy-byzantium-the-new-millennium-in-pottery-studies/ Workshop at the Royal Netherlands Institute Rome (KNIR) Italy & Byzantium: The New Millennium in Pottery Studies Via Omero 10-12, 00197 Rome 19 – 21 April 2024 * In Honor of J.W. Hayes (21.5.1938 – 27.2.2024) Friday 19… Leggi tutto »Workshop: Italy & Byzantium. The New Millennium in Pottery Studies