Conferenze

SEMINARS OF THE 3RD FLOOR 2023 – Scuola Archeologica Italiana di Atene

  • di

A partire dal 2018 la Scuola Archeologica Italiana di Atene gestisce un programma di seminari organizzati e ospitati dai Post Doctoral Fellows dell’anno in corso. Gli argomenti presentati rientrano nell’ampia gamma di interessi di ricerca dei borsisti e affrontano in particolare i temi dei loro progetti, con lo scopo di fornire un’opportunità di dibattito e discussione. Tra i vari incontri organizzati quest’anno, segnaliamo le due lezioni riguardanti il periodo bizantino che saranno tenute dal Prof.… Leggi tutto »SEMINARS OF THE 3RD FLOOR 2023 – Scuola Archeologica Italiana di Atene

Conferenza internazionale “Agrarian changes and rural settlement pattern in Late Antique, Byzantine and Islamic Western Mediterranean”

  • di

Si segnala al conferenza internazionale: “Agrarian changes and rural settlement patterns in Late Antique, Byzantine and Islamic Western Mediterranean”, organizzata da Angelo Castrorao Barba, e finanziato da Gerda Henkel Foundation, DFG e MSCA COFUND PASIFIC. L’evento si terrà il 25 e il 26 maggio 2023 presso il Center for Advanced Studies “Migration and Mobility in Late Antiquity and the Early Middle Ages” dell’ Università di Tübingen .

Convegno IPOGEI 4.0

  • di

Si terrà nei giorni 26-27 maggio il convegno “Ipogei 4.0. I paesaggi rupestri dell’Italia meridionale tra ricerca, innovazione e gestione del patrimonio culturale” presso Tenuta Donna Teresa, contrada Sterpina 30 a Mottola.

20 febbraio 2023 – Conferenza “The actuality of Byzantine Italy”

  • di

Lunedì 20 febbraio 2023 alle ore 19:30 EET (18:30 ora italiana) il prof. Paul Arthur terrà la conferenza dal titolo “The actuality of Byzantine Italy“. Ancora oggi, molti studenti e studiosi di Bisanzio sembrano dimenticare che l’Impero si estese a ovest dell’Adriatico per secoli dopo Giustiniano. In effetti, l’Italia continuò a rappresentare una risorsa chiave per l’Impero fino all’XI secolo. Un importante progetto sta ora valutando tutte le prove disponibili per valutarne la portata e… Leggi tutto »20 febbraio 2023 – Conferenza “The actuality of Byzantine Italy”

Giovedì 17 febbraio 2022 – Presentazione del volume “Il vetro in transizione (IV-XII secolo)”

  • di

Giovedì 17 febbraio 2022 alle ore 15:30 presso l’École Française de Rome, si terrà la presentazione del volume “Il vetro in transizione (IV-XII secolo)”. Produzione e commercio in Italia meridionale e nell’Adriatico” a cura di Adele Coscarella, Elisabetta Neri, Ghislaine Noyè. Presentano il volume:  Sauro Gelichi (Università Ca’ Foscari di Venezia) – Salvatore Cosentino (Università degli Studi di Bologna). Modera: Alessandra Molinari (Università degli Studi di Roma, Tor Vergata). Saranno presenti le curatrici. L’evento può essere seguito online… Leggi tutto »Giovedì 17 febbraio 2022 – Presentazione del volume “Il vetro in transizione (IV-XII secolo)”