Pubblicazioni

Il Salento bizantino. Una guida archeologica

  • di

È stato recentemente pubblicato il volume Il Salento bizantino. Una guida archeologica, scritto da Paul Arthur, Marco Leo Imperiale e Marisa Tinelli. Attraverso questo lavoro, gli autori intendono evidenziare l’importanza e la ricchezza del patrimonio bizantino del Salento, che non si limita alla sola dimensione materiale. L’obiettivo è sensibilizzare il pubblico su questa eredità storica, nella speranza che una maggiore consapevolezza porti sia a una più attenta tutela e valorizzazione, sia a un arricchimento culturale.… Leggi tutto »Il Salento bizantino. Una guida archeologica

An Archaeology of Resilience in Rural Landscapes of Southern Italy, C. 300-1000

  • di

È appena stato pubblicato il quarto volume della collana di studi storico-archeologici “Themata”, dal titolo “An Archaeology of Resilience in Rural Landscapes of Southern Italy, c. 300-1000”, scritto da Matthew J. Munro. Questo volume nasce da una tesi di dottorato che riflette sul  ruolo della resilienza nel collasso e nella rigenerazione delle società umane tra la tarda Antichità e l’alto Medioevo. L’approccio adottato applica il metamodello della panarchia e i principi della scienza della complessità… Leggi tutto »An Archaeology of Resilience in Rural Landscapes of Southern Italy, C. 300-1000

ΡΗΓΙOΝ/RHEGION e il suo territorio in età bizantina

  • di

“ΡΗΓΙOΝ/RHEGION e il suo territorio in età bizantina” è il terzo volume fresco di stampa all’interno della nuova collana di studi storico-archeologici “Themata”, edito da Adele Coscarella. L’opera è acquistabile dal sito web di EDIPUGLIA, in versione cartacea e in PDF. INDICE Paul Arthur – Presentazione Adele Coscarella –  Prefazione LA RILETTURA DELLE FONTI SCRITTE E MATERIALI DI ETA’ BIZANTINA: INSEDIAMENTI, PAESAGGI E RISORSE Adele Coscarella – La trasformazione della rete insediativa  Marco Campese – Lo sfruttamento… Leggi tutto »ΡΗΓΙOΝ/RHEGION e il suo territorio in età bizantina

Pubblicato il secondo volume della collana Themata

  • di

“Il vetro in transizione (IV-XII secolo). Produzione e commercio in Italia meridionale e nell’Adriatico” è il secondo volume fresco di stampa all’interno della nuova collana di studi storico-archeologici “Themata”, edito da Adele Coscarella, Elisabetta Neri, Ghislaine Noyè. Il volume è l’esito di un progetto interdisciplinare sulla produzione, la circolazione e il commercio del vetro in Italia meridionale, le cui conclusioni sono state presentate nel corso di un seminario internazionale, tenutosi il 29-30 maggio 2019 all’Università… Leggi tutto »Pubblicato il secondo volume della collana Themata

In uscita il 21 gennaio 2021 il volume “A Companion to Byzantine Italy”

E’ prevista per il 21 gennaio l’uscita di “A Companion to Byzantine Italy”, a cura di Salvatore Cosentino (Serie Brill’s Companions to the Byzantine World, Volume 8). Il volume offre una raccolta di saggi mirata a fornire una panoramica critica delle ricerche in corso sulle regioni italiane che furono sotto il dominio bizantino, incentrandosi sugli aspetti politici, istituzionali, economici, sociali, culturali, e ambientali. L’approccio metodologico del volume combina la storia con l’archeologia e la storia… Leggi tutto »In uscita il 21 gennaio 2021 il volume “A Companion to Byzantine Italy”