Contatti museo / Museum contacts
Indirizzo Viale Gallipoli 28, 73100 Lecce (LE)
Tel. +39 08320373572
Mail museocastromediano.lecce@regione.puglia.it
website https://beniculturali.it/luogo/museo-sigismondo-castromediano

Il viaggiatore che arriva nel Salento non potrà non sostare al Museo Castromediano, ideale proseguimento delle meraviglie dei suoi paesaggi, racconto documentato dell’avvicendarsi sul territorio di uomini e civiltà da 80.000 anni fa ad oggi.
Le sue raccolte litiche, vascolari ed epigrafiche, collezionate dalla visionaria tenacia del Duca Sigismondo Castromediano e riportate alla luce dalla passione di archeologi, storici e letterati durante le campagne di scavo ottocentesche nell’intero territorio regionale, vedono una prima collocazione del Convento dei Padri Celestini, lo straordinario complesso architettonico attiguo a Santa Croce.
Solo nel 1979 il prezioso patrimonio di archeologia salentina trova adeguata sistemazione nell’ex Collegio Argento, ridisegnato e trasformato da Franco Minissi in spazio architettonico aperto e ininterrotto, secondo i più moderni principi della museografia e allestito come una autentico percorso virtuale nell’archeologia, nella storia e nell’arte della penisola salentina.
Dalle grotte preistoriche scavate nelle sue tenere calcareniti che restituiscono segni e oggetti dello straordinario quotidiano dell’uomo del Paleolitico, agli approdi delle sue coste ospitali dove arrivano uomini, merci, idee, miti, religioni e lingue; dalle piccole capitali messapiche fortificate (Roca, Cavallino, Rudiae, Ugento), con le pregevoli selezioni di ceramiche a figure nere e rosse importate da Atene o prodotte in loco – a Lupiae, con le sculture in candido marmo dei suoi grandiosi luoghi di spettacolo; dai lacerti architettonici scolpiti nella pietra tenera delle chiese medievali alle grandi tele e alle raffinate sculture in legno e cartapesta che ornano le cattedrali barocche, fino alla contemporaneità con una selezione di opere di artisti dell’800 e ‘900 legati a questa terra per nascita o per elezione.
La ricchezza dei paesaggi culturali del Salento ed i segni del suo passato millenario trovano, da oltre 150 anni, il loro naturale contenitore nel Museo Castromediano.
COME RAGGIUNGERCI / HOW TO REACH US
AEREO: L’aeroporto più vicino a Lecce si trova a Brindisi, a circa 40 km di distanza. In alternativa, si può atterrare all’aeroporto di Bari, distante circa 150 km da Lecce. Servizio di trasporto dall’aeroporto a Lecce: https://www.airshuttle.it/index.as / BY AIRPLANE:The nearest airport to Lecce is in Brindisi, about 40 km away. Alternatively, you can land at Bari airport, about 150 km away from Lecce. Transportation service from the airport to Lecce: https://www.airshuttle.it/index_eng.as
TRENO: Lecce si trova alla fine della principale linea adriatica, ben collegata con le principali città italiane. Il Museo Castromediano dista circa 500 m dalla stazione ferroviaria di Lecce. Maggiori informazioni: https://www.trenitalia.com / BY TRAIN: Lecce is located at the end of the main Adriatic line, well connected to major Italian cities. The Castromediano Museum is about 500 m from Lecce train station. More information: https://www.trenitalia.com/en.html