Admin

In arrivo il convegno finale del progetto “Byzantine Heritage of Southern Italy”

  • di

È con grande entusiasmo che annunciamo l’imminente convegno finale del nostro progetto “Byzantine Heritage of Southern Italy“, che avrà luogo a Lecce dal 20 al 22 settembre 2024 presso il prestigioso Museo Sigismondo Castromediano. Sebbene il programma sia ancora in fase di definizione, si prevede che la conferenza includerà una serie di sessioni approfondite che esploreranno i vari aspetti della ricerca storica ed archeologica sul periodo bizantino e della sua eredità nel sud Italia condotta… Leggi tutto »In arrivo il convegno finale del progetto “Byzantine Heritage of Southern Italy”

ΡΗΓΙOΝ/RHEGION e il suo territorio in età bizantina

  • di

“ΡΗΓΙOΝ/RHEGION e il suo territorio in età bizantina” è il terzo volume fresco di stampa all’interno della nuova collana di studi storico-archeologici “Themata”, edito da Adele Coscarella. L’opera è acquistabile dal sito web di EDIPUGLIA, in versione cartacea e in PDF. INDICE Paul Arthur – Presentazione Adele Coscarella –  Prefazione LA RILETTURA DELLE FONTI SCRITTE E MATERIALI DI ETA’ BIZANTINA: INSEDIAMENTI, PAESAGGI E RISORSE Adele Coscarella – La trasformazione della rete insediativa  Marco Campese – Lo sfruttamento… Leggi tutto »ΡΗΓΙOΝ/RHEGION e il suo territorio in età bizantina

Workshop: Italy & Byzantium. The New Millennium in Pottery Studies

  • di

Si segnala il workshop intitolato “Italy & Byzantium. The New Millennium in Pottery Studies” che si terrà presso il Royal Netherlands Institute Rome (KNIR) il 19-21 Aprile 2024. Per maggiori informazioni e per registrarsi al workshop:  https://www.knir.it/it/evenementen/workshop-italy-byzantium-the-new-millennium-in-pottery-studies/ Workshop at the Royal Netherlands Institute Rome (KNIR) Italy & Byzantium: The New Millennium in Pottery Studies Via Omero 10-12, 00197 Rome 19 – 21 April 2024 * In Honor of J.W. Hayes (21.5.1938 – 27.2.2024) Friday 19… Leggi tutto »Workshop: Italy & Byzantium. The New Millennium in Pottery Studies

L’equipe di archeologia medievale dell’Unisalento a Hierapolis di Frigia

  • di

La Cattedra di Archeologia Medievale dell’Università del Salento, retta da Paul Arthur, quest’anno è tornata a scavare presso il sito di Hierapolis di Frigia, in Turchia, dove già dal 1992 lavora nell’ambito della Missione Archeologica Italiana, oggi diretta da Grazia Semeraro (Unisalento). Alla base dell’attività di scavo, svoltasi nel mese di settembre, vi è l’obiettivo di indagare e comprendere le trasformazioni avvenute in questa importante città dell’Asia Minore durante l’età bizantina e poi turca. Il… Leggi tutto »L’equipe di archeologia medievale dell’Unisalento a Hierapolis di Frigia